Il 21 dicembre del 2016, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituisce la Giornata mondiale della gastronomia sostenibile. La ricorrenza, da quel momento, viene celebrata il 18 giugno di ogni anno.
Una data per dare risalto a uno dei cardini della società del XXI secolo: promuovere il coscienzioso consumo di cibo e un’alimentazione sana che sia rispettosa dell’ambiente e del nostro corpo. Per favorire una concezione di sviluppo che sia sostenibile.
Noi di Nazionale Scuola di Massaggi sposiamo da sempre questa causa, cercando di sensibilizzare verso un’idea di wellness che sia totale, che comprenda non solo la cura della persona attraverso il massaggio ma anche attraverso l’alimentazione.
Il nostro consiglio? Scegli prodotti di stagione e magari locali, libera la tua fantasia creando piatti originali e, ciliegina sulla torta, usa gli oli per massaggi anche per arricchire le tue pietanze!
INDICE
PER UN’ALIMENTAZIONE SANA, RISPETTOSA DELL’AMBIENTE E DEL TUO CORPO
Il mondo del benessere è un universo affascinante, completo e positivo. Tante sono le sue componenti e, sicuramente, una delle principali è l’alimentazione. Abitudini alimentari corrette, equilibrate e sane sono un passo decisivo e molto importante per prenderci cura di noi stessi.
Adottando questo stile di vita, inoltre, aiutiamo anche l’ambiente che ci circonda, contribuendo alla costruzione di un futuro che sia sostenibile per le generazioni di domani e dei paesi più in difficoltà, perché
“ridurre la perdita e lo spreco di cibo ha il potenziale per contribuire ad altri Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, incluso quello di Fame Zero. Nei paesi a basso reddito, dove l’insicurezza alimentare è spesso grave, aumentare l’accesso al cibo è fondamentale; e l’accesso stesso è strettamente legato alla disponibilità” (rapporto SOFA 2019, State of Food and Agriculture).
Ecco perché diventa importante consumare prodotti stagionali e preferibilmente locali, evitare gli sprechi, sia di acqua che di cibo, e seguire una dieta equilibrata, con il giusto apporto di nutrienti. Senza dimenticare il gusto, ovviamente!
OLIO PER MASSAGGIO: NON SOLO SUL CORPO
Chi l’ha detto che seguire una dieta deve essere un sacrificio? Adottare un regime alimentare sano può invece diventare divertente, perché hai la possibilità di creare i tuoi piatti seguendo la fantasia, combinando insieme gli ingredienti che più ti piacciono e dandogli quel tocco in più che ti stupisce.
Come? Hai mai usato gli oli per massaggi nelle tue preparazioni gastronomiche? No? Che aspetti! Poche calorie, tanti benefici in poche gocce. Sì, perché una delle accortezze da avere è non esagerare, usa poco prodotto ed evita la cottura per non compromettere le qualità del prodotto. Per il resto, sbizzarrisciti!
Gli oli essenziali, puri al 100%, racchiudono tutti i benefici espressi dalla pianta da cui vengono estratti. Ecco qualche suggerimento da cui puoi prendere spunto:
- condisci con olio essenziale di lavanda: dai un gusto fresco e floreale ai tuoi piatti, mentre ti prendi cura di te;
- rievoca i sapori di sempre con l’olio essenziale di rosmarino: effetto madeleine di Proust! Ecco il classico sapore degli arrosti, ma con un tocco di salute in più!
- dissetati con l’olio essenziale di limone: un sapore agrumato e un concentrato di benessere. Usalo nel sorbetto, nelle tue rinfrescanti bevande estive o inventa tu!
Questi sono solo pochi suggerimenti per invogliarti a scoprire lo straordinario mondo degli oli essenziali, alleati fondamentale per il tuo benessere psicofisico e un compagno di avventure formidabile per te che sei o che vuoi diventare un massaggiatore professionista.
Ti stai chiedendo come fare per saperne di più? Ecco i nostri corsi di massaggio dedicati all’utilizzo di questi straordinari prodotti.
Leggi anche: Oli essenziali per il massaggio
TUTTO SUGLI OLI ESSENZIALI: ECCO I 3 CORSI DI MASSAGGIO CHE DEVI CONOSCERE
Se dovessimo attribuire sapore e profumo al benessere, sarebbero sicuramente quelli degli oli essenziali. Ognuno con le sue specifiche caratteristiche, qualità e capacità di apportare diversi benefici, sono dei reali toccasana e un aiuto importante per ristabilire l’equilibrio psicofisico, come rimedio contro inestetismi e disturbi della più varia natura, come vincenti alleati nelle pratiche di massaggio.
Curioso di conoscere tutti i dettagli di un mondo che ti offre diverse opportunità di lavoro?
Scegli tra 3 percorsi:
- corso utilizzo oli essenziali: imparerai a usare questi meravigliosi prodotti naturali e a introdurli nel tuo stile di vita. Conoscerai tutti i loro campi di impiego, dalla cucina all’aromaterapia, dalla cosmesi alle pratiche di massaggi;
- corso Touch4wellness Amora Massage: acquisirai l’innovativa, esclusiva e coinvolgente tecnica di massaggio creata dal Maestro La Tegola e sarai capace di donare benessere fisico ed emozionale ai tuoi clienti;
- corso Touch4wellness Therapy Massage: conoscerai tutti i dettagli dell’aromaterapia in relazione al massaggio, diventando capace di trarre i maggiori benefici dai tuoi trattamenti. Le tue mani saranno in grado di donare l’equilibrio psicofisico.
Il wellness è un settore in continua evoluzione e che diventa sempre di più centrale nella società odierna. E non è solo perché curarsi dentro e fuori ti fa stare bene con te stesso ma anche perché è una responsabilità civile. Dalle nostre abitudini di vita dipendono tante cose, come il benessere del prossimo, di quello più vicino fino a quello dall’altra parte dell’emisfero, la salvaguardia dell’ambiente e il mondo che affideremo alle generazioni future. Scegliere di assumere comportamenti rispettosi per noi stessi e per tutto quello che ci circonda è un dovere morale ed è uno dei valori fondanti della nostra scuola e del nostro mondo di insegnarti a diventare un operatore olistico.
Vuoi anche tu entrare a far parte del mondo del benessere, un universo gratificante e fatto di mille opportunità? Che aspetti? Diventa un massaggiatore professionista, contattaci subito!
Corsi di massaggio riconosciuti CONI?
Corsi di massaggio riconosciuti CONI? C'è...